Tutti coloro che nella loro vita sono entrati in contatto con la "fabbrica dei divorzi",
per esperienze personali o di lavoro, troveranno qui un modo diverso di guardare a un
fenomeno che, nonostante la sua imponenza e drammaticità, per molti versi è ancora
inesplorato.
Dai racconti e dalle argomentazioni del libro appare chiaro che ancora
oggi la realtà del divorzio è coperta dalla nebbia dei pregiudizi ideologici e dei
luoghi comuni.
(intervista all'autore)
CAPITOLI:
1) contro la famiglia
2) il diritto alla felicità
3) genitori espropriati
4) la guerra contro il padre
5) a che punto è la notte
6) per amore e per denaro
7) un decalogo per avvocati
San Paolo Edizioni
304 p., € 18,00
acquistabile online o nelle librerie
- -
vedi spot sociale