Come dosare opportunamente presenza e assenza, tenerezza e severità? Che rischi si corrono,
sbagliando, e cosa si ottiene quando va bene?
Questi ed altri aspetti dell’ancora poco conosciuto
mestiere di padre, sono affrontati attraverso un serrato, concreto ma profondo,
dialogo tra l’Autore e i padri e i figli che gli hanno scritto per raccontargli le loro storie,
per capirle meglio. Un libro che tratteggia in tutti i suoi aspetti il mestiere del padre,
tutt’oggi necessario e indispensabile in una società che, invece di sostenere e aiutare i padri,
tende a emarginarli e a confonderli.
CLAUDIO RISÉ, psicanalista, docente di Sociologia dei processi culturali e delle comunicazioni
all’Università dell’Insubria (Va), lavora da un quindicennio sulla psicologia del maschile
e sui problemi derivanti dalla crisi della figura paterna.
San Paolo Edizioni
256 p., € 12,00
acquistabile online o nelle librerie
Si veda anche "Padri presenti, Figli felici" -
gli effetti positivi di una attenta presenza paterna - del prof. A. Vanni
s.paolo acquistabile online o in libreria