Un tipico divorzio, un padre separato, un normale cittadino di ceto medio si trasforma in povero senza degna casa, stipendio e prospettive future; della tipica sofferenza e lutto psicologico che vive un uomo tolto dei figli.

Il nuovo apartheid che espelle i padri dalla società, faviolenza culturale, verbale, giudiziaria, psicologica, morale e fisica che questi subiscono, emerge un dato significativo: la grande dignità di uomini che nonostante tutto, svestiti d'ogni bene, diritto e affetto, ancora questi restano in piedi, e con le poche forze rimanenti hanno ancora la voglia di raccontare, e di dire cose pensando al prossimo, al futuro, ai loro figli.

Dobbiamo ripartire dalle loro idee, dalla loro esperienza di trincea, dal loro senso di giustizia, di lungimiranza e coesione per ritrovare le radici più democratiche, umane e autentiche della nostra Storia e della nostra Società.

> PAGINA UFFICIALE DEL LIBRO <

Regala LA PARETE a chiunque ritieni utile, la forza del libro è anche questa: la capacità in due ore di lettura di trasferire e spiegare al tuo prossimo la condizione dei padri separati.