Felicità è Donarsi Questo Network è stato creato con la consapevolezza di non voler riprodurre un modello da seguire ciecamente.. ma uno spunto, per stimolare, far riflettere, e trasmettere...... liberare le persone da cose insane, e renderle più autonome nel loro pensiero e nei Saperi. Questo - se possibile - vorrebbe essere un dono. Ma di un dono allora non se ne può imporre l'uso, e si deve lasciare che ognuno tragga il proprio beneficio, la propria interpretazione. Semmai qui c'è una cosa che abbiamo ricevuto: Amore.. l'Amore di persone così umili e abilmente fugaci da non lasciare neppure il ricordo dei loro volti. . . . . . . Lo staff del Network Paternita.Info se volete scrivere un pensiero a noi, agli altri, a voi stessi: bentornatopadre@gmail.com oppure a https://facebook.com/fabio.barzagli.3 ALCUNI DEI MESSAGGI ED EMAIL RICEVUTI SULL'ATTIVITA' DI PATERNITA.INFO (DAL 2007) " Caro Fabio i tuoi libri dovrebbero essere introdotti nelle scuole tanto sono profondi. " Franco Cracolici, medico chirurgo " Mi chiamo Massimo e parto con il complimentarvi con Voi per le eccellenti opere presenti all'interno della pagina facebook e sul sito web. Per opere voglio intendere le proposte, gli articoli, i video e tutto quel materiale che tende a dare una ragionevole e giustissima uguaglianza ed esistenza del genitore padre. " Max Canteri " Bravi, ottima diffusione " Giulio Celso " Voglio esprimere il mio ringraziamento per il tuo prezioso lavoro, un'opera che semina speranze e certezze tra noi che condividiamo questa realtà. " Stefano Sulas " Grazie per quello che fai per tutti i padri in difficoltà. " Maria Rita " Mi hai insegnato a essere donna senza essere femminista ma femminile. " Milu Raud " Leggendo il vostro sito ho sentito di non essere più solo. " Gioacchino, Roma " Grazie, il Bentornato è stato commovente. " Paolo Formentini, un padre da 20 ore settimanali " Sono un padre separato che passa il natale senza i figli. Tanti auguri di Buon Natale a tutti il papà separati. " M.M. " Complimenti per il sito. Commovente - Insegnate loro il Dono - " Massimo Bocchio " Grazie... non ho altre parole per ciò che avete fatto, solo un vero papà poteva esprimere cose così belle. " Nonna Giancarla, Roma " Sento il dovere di ringraziarti per la serenità che sei riuscito a trasmettermi. Mi ricordo la prima volta che ti ho scritto e non potrò mai dimenticare il mio stato d'animo... Sei riuscito a mettere ordine prima nella mia testa e poi nel mio cuore. Con mio figlio va benissimo ed è un bambino eccezionale sotto ogni profilo. Che Dio ti benedica. " Vito Pastore " Il tuo messaggio è un'opera d'arte, di puri sentimenti. " Gianfranco Barrago / FondazioneInsieme.it ONLUS ... sulla campagna sociale "Padre Presente" " Complimenti ho ascoltato il tuo intervento: pacato, cordiale e umano. In tutto prevale la ragione. Condivido i tuoi ideali. " Pasquale S., Milano ... sulla Proposta di Legge "La parola Padre nella Costituzione" " Grazie per tutto quello che stai facendo. " Fabio Fogliata, Milano " Grazie Fabio, per il tuo impegno e per il tuo esempio. Molti padri te ne sono grati, anch'io. " R.M. " Il tuo contributo è molto importante perchè la paternità è ancora da molti considerata marginale e non essenziale, o comunque declassata rispetto alla maternità. Si deve fare ancora molto e la determinazione non ci manca. " Elvio Gallo " Ti ho seguito in questi anni per cercare di prendere forza. Ho una scuola di musica all'interno di un Liceo Artistico. Sono in contatto con i giovani, so quanto serva un padre nella crescita di un individuo. " Vincenzo " Grazie sempre per la tua opera di informazione. " Flavio Papadia " Caro Fabio, ho letto il breve saggio e devo complimentarni per la precisione e la incisività e le serietà dei contenuti, che condivido in pieno. " Paolo Diotallevi / Presidente Assosciazione Scienza & Vita ... sul saggio breve "La Famiglia.. Perchè?" " Nice website. I needed this.. " Jay Delacaza, Mexico " Complimenti per la tua opera di sensibilizzazione e di informazione. Continua così che vai forte. " Luca Boso " Caro Fabio, la tua opera di testimone della sofferenza paterna fa di te un uomo degno di tale nome. " Antonio, Ravenna " Stupendi questi video che hai creato... mi hanno emozionata tanto... parole vere che avrei voluto sentire da mio padre. Davvero complimenti... non ho parole. " Molli ... commenti sul video "Padre e Figlio si incontrano da grandi." " Ammiro la tua forza sei una roccia di certo, una grande roccia da cui tanti dovrebbero trarre ispirazione. " Roberto Castelli (RIP) Genitori Sottratti ONLUS " Ho studiato con grande attenzione ogni dettaglio del portale e della documentazione. Il lavoro che hai/avete svolto è di grandissima utilità, bisognerebbe proporre i vostri spot al Ministero come Pubblicità Progresso. Grazie per la preziosa attività, per me una preziosa, confortante presenza. " Francesco Vecchio " Anche i miei genitori sono separati e io ho solo 15 anni. Sei un grande uomo, con alti valori morali, ti ringrazio per i video. " Alessandro ... commento al canale Youtube 2007 "Padre Separato" " Noi siamo più forti della ingiustizia, siamo pronti a crederci persino quando nessuno ci crederebbe più. Sono con te, siamo con te, domani racconteremo noi la verità ai figli di tutti, perchè non gli daremo la soddisfazione di morire senza lasciare il messaggio. Giuseppe Rezze, Napoli " Mi sono commosso: ho pianto; lacrime sincere di amico ma anche e soprattutto di padre che ha riletto i suoi sentimenti. " Mario Danisi, Firenze ... commento alla Lettera "A Mia figlia" " Spero che in molti capiscano che queste battaglie sono un tassello fondamentale, e quindi apprezzino a dovere il tuo lavoro. " Alberto, 26 anni " Ho letto il vostro sito e devo dire che sono rimasto colpito dalla sensibilità e dalla veridicità dei contenuti. Raramente verso i padri ho sentito o letto parole così confortanti. " Pino Colella " Grazie per il vostro impegno, a nome mio, ma penso anche di tutti i padri separati. " Eros " La vita di un padre separato è davvero molto difficile. Vivere in prima persona il fatto di essere un padre separato discriminato è un'esperienza davvero mortificante. Non si può spiegare a parole cosa vuol dire essere costretto a vedere tuo figlio ogni 7 o 15 giorni quel figlio che è parte di te stessoì, che hai visto nascere... fare i primi passi... quel figlio per cui saresti pronto a dare la tua vita, in Italia i figli sono proprietà delle madri. " un Padre Separato " Grazie per l'attività che svolgi infavore dei nostri figli. " Claudio Caresio / Segretario Ass. Papà separati e Figli ONLUS " Ciao, volevo esprimerti la mia solidarietà e confessarti che vorrei poter avere un padre come TE... " Pata, Lago di Garda " Hai dato voce a tutti quei padri che amano e lottano x i propri figli.... mi conforta sapere che i veri uomini/papà ancora esistono." Una donna e mamma " Ogni uomo dovrebbe essere con te e lottare affinchè non vi siano più discriminazioni di questo genere. " Genimi " Grazie Fabio, mi hai fatto scendere una lacrima, la prima separazione, la perdita dei figli, una nuova famiglia, una donna, un nuovo bimbo meraviglioso.. " Adi P. ... commento alla Lettera "Un Uomo Nuovo" 2008 / sezione uomini " Bella questa lettera, questo è l'uomo che si può pregiare di essere definito tale. " Nero ... commento alla lettera "La Cura del Maschile" 2008 / sezione uomini " Very nice site. We will list you on our link page. " Rick Ortiz / editor at DadsDivorce.com USA association " La tua battaglia è sacrosanta. Ed il tuo impegno una benedizione per tutti i padri, e gli uomini in generale. Lorenzo, Milano " L'unico cosa che possa dire e grazie e grazie. Trovando questo sio mi ha slavato la vita. Mi ha dato coraggio di andare avanti. " Roddy Bassett, Londra " Bellissimo sito ! Non potevi fare regalo migliore. " Mario 961 " I am so glad I finally found your site. I am a father of a 16 year old girl from whom I have been seperated for almost 11 years. Your site is beautiful. " Andrew Fraser, California " Non trovo parole per esprimere la bellezza ed armonia di questo video. Tanti saluti.. " Babboperbene, Bergamo " Ho visto il tuo video e non mi vergogno a dirti che ho pianto. Verso la fine hai scritto una cosa in quel video che dovrebbe essere scolpita a perenne memoria: dove esiste, la paternità dev'essere tutelata. " Janira " Quanto dolore, quanta forza e quanto coraggio nelle tue parole.. e in quel video.... ho avuto la pelle d'oca. Grazie mille per questa perla di amore. " Rhianna, 34 anni ... commenti al video-documentario "Io Ci Sarò" 2007 " I tuoi video sono commoventi e creativissimi e pieni di significato. " Gimpa " I like very much your site, you have artistic support. " Codin, Romania " This is one of the most powerful short films I've seen on children and divorce. Which is why I've added it to my resource. " Susan, Advice Divorce Association (Londra-USA) " A very well done video, I have now published the link on our website. " Ulf Andersson / PappaRättsGruppen (Ass. Padri Danimarca) .. commenti al video "Figli del Divorzio" / versione inglese 2009 " Ben realizzato il vostro video! Complimenti! " Jan Quarius .. commento al video "Violenza psicologica, Male invisibile 2011 " Complimenti per il vostro progetto, è soprendente quante iniziative stiano fiorendo in rete intorno alla paternità. " Sergio Maistrello " Grazie per il tuo costante grande impegno. " Marino Maglietta / padre della Legge 54/06 "Affido Condiviso" " Ti vorrei fare i miei coplimenti, per le immaggini molto particolari, per l'informazzione sempre aggiornata, ti ringrazio. " Nonna Maria, Roma " Io sono pronto a mettere in gioco tutta la mia vita non solo per mio figlio ma per tutti i bambini che si trovano nella situazione in cui ora si trova mio figlio. Ho visto la tua prima comparsa televisiva. " Giovanni Valentino, Roma " Volevo farvi i complimenti per la "giusta causa" per cui state lavorando. " Andrea Tuzato " Grazie per il lavoro che stai facendo per tutti. " Giuliano, Firenze ALCUNI DEI MESSAGGI RICEVUTI SULL'ATTIVITA' DI FREE COACHING (DAL 2021) (a titolo esplicativo, commenti al mio post del 10.8.2025) GABRIELLA DAFARRA: Questo tuo post mi ha fatto capire anche molte cose, di me, della mia infanzia, e so quanto ci si può sentire soli quando si è piccoli e si subiscono le situazioni che si vivono e non si può chiedere aiuto a nessuno. Questa è la cosa terribile, che ti segna e ti marchia in un modo irreversibile. Tutte queste cose rimangono in noi, nel subconscio e di notte si vivono attraverso i sogni...io molte volte urlavo di notte e mi è durato per molto. Cercherò di seguirti ancora, perché mi puoi essere di aiuto, per vivere una vita con più serenità. TERESA ANTONIA: No vabbè sei un grande. Perché essere arrivato veramente a toccare il fondo ed essere riuscito a risalire con questa consapevolezza e voglia di vita, di fare, di progettare la dice lunga su quanto lavoro tu abbia dovuto fare per non restare nella palude in cui eri finito VALERIA: Ho letto tutto hai sofferto tanto e ne sei uscito come un vero guerriero forte e con un cuore grande pieno di amore. Ti ringrazio perché la tua esperienza fa bene un po' a tutti FIORE DEL CAMPO: Sei un bel esempio per la gente che soffre e che pensa che non ce la farà mai. sei il migliore esempio per i tuoi figli. SANDRA SEGATORI: L'ho sempre pensata come tè. VIVA I SENTIMENTI ABBASSO IL MATERIALISMO ANNAMARIA BARRACO: La tua determinazione ti hanno fatto capire quali sono i veri valori della vita. Se tanti avessero la tua stessa determinazione il mondo e le persone sarebbero meno cattive. continua così e sarai un bell'esempio per i tuoi figli, amici e non. MARIA COZZI: Grazie per questo bellissimo post, lo salvo, così ogni volta che sento di avere tutto contro, di vivere tutto come una sconfitta, stanca di tutto per i mille problemi. lo leggerò ogni volta che mi sentirò triste, infelice. DIANA SARTORI: Ciao Fabio, ho letto la tua storia. Io soffro molto vedere le persone, che pensano solo al materialismo, un bel dialogo profondo è impossibile, preferisco parlare con un senzatetto. MARISA PACE: Sono contenta per tè soprattutto perché hai trovato l'amore incondizionato di tante persone e in parte è un risarcimento emotivo per l'amore che non hai ricevuto in famiglia. Ti capisco perfettamente riguardato alla famiglia disfunzionale,tossica o come la vogliamo chiamare che non solo non ricevi amore attenzione ecc...ma condizionano la tua crescita soprattutto emotiva... in tutti i campi della nostra vita e stessa cosa per le relazioni tutte malate. ANTONELLA MANNA: Grazie e contagiaci con la tua gioia. DANIELA TN: Grazie del post, mi hai trasmetto serenità, forza. Quanto bisogno avrei di queste parole per sopravvivere al mio passato e presente. MARIA MANGIONE: Bravo, la vera ricchezza sono le persone, poterle aiutare, volersi bene, non c'è dono più prezioso di questo un abbraccio. CARMEN CERIOLO: La tua forza è il tuo coraggio saranno di aiuto a tutti noi grazie. GIORGIO MONTERSINO: La dissoluzione dell'ego. Ho letto e Riletto il tuo post, arriva dritto al cuore. MARY MARIA FELLI: Grazie per la tua testimonianza Fabio. Sei una bella persona, i tuoi figli devono essere fieri di te. TATIE SILVIA: Complimenti Fabio, sei un grande! Chi si gode il poco che ha è a priori una grande persona. LORE' TRASH: Grazie per le belle parole.... È possibile avere più informazioni? MEMBRO ANONIMO 250: Potessi anch'io essere felice avere qualcuno che mi vuole bene e superare i traumi di una famiglia cattiva e disfunzionale. GIANFRANCA SANTUIONE: Spero che i tuoi figli apprezzano quello che sei diventato. GRAZIA CASAFINA: Sto vivendo con 2 genitori malati mentali che li vedo distruggersi e sono impotente,mi toglierei un braccio per riaverli come prima, grazie per la tua esperienza, ti abbraccio. STEFANIA SANCHINI: Fabio, bellissima testimonianza, abito a Prato, forse un giorno se vorrai ti racconterò di me e della mia depressione NADIA UMILIACO: Grazie di cuore, la felicità è nelle piccole cose. Se lo comprendessimo tutti, questa società sarebbe sana e priva di inutili competizioni. VERONICA PAVAN: Incredibile la forza che hai nel cuore. Tanto onore a te. MEMBRO ANONIMO 774: Grazie, le tue parole e la tua esperienza è di grande conforto. Dio ti benedica mi ha fatto bn al cuore leggerti GERMANA SOFFRITTI: Grazie per questa meravigliosa testimonianza mi ha fatto molto bene al cuore leggerla e vero se ci staccassimo di più dalla materia e lo Spirito che vive ma purtroppo la materia porta tanto dolore. VALENTINA CAULI: Nella sua grande sofferenza hai capito il senso del perché siamo al mondo. MICHELA ROBBIANO: La vita è un meraviglioso percorso e la tua crescita lo dimostra. MMEMBRO ANONIMO 286: Testimonianza bellissima, piena di amore e sensibilità... come ti vorrei per amico. MEMBRO ANONIMO 243: Se abitassi a Firenze ti verrei a trovare. STEFANIA FERRARESI: In questo gruppo c'era proprio bisogno di una ventata di positività. Sarai sicuramente utile a molti. ELEONORA ALLEGRETTI : Ho mio figlio che è depresso, ha up and down di umore, a periodi ha paralisi notturne in cui urla per gli incubi, soffre di sindrome da derealizzazione, dovuta alla sua adolescenza ipersensibile, in cui ha sofferto la separazione dal padre. MARZIA MES: Ho letto il suo libro.. il 4°.. adesso vorrei leggere anche gli altri. MEMBRO ANONIMO 591: Grazie per questa meravigliosa testimonianza, mi ha fatto benissimo leggerti, e la penso esattamente come te su tutto. ORNELLA D'ANGELO: Sei un vero esempio! Dai forza e aiuti gli altri ad avere un’altra prospettiva della vita! FRANCESCA LIVIERO: Che storia! Hai rotto la catena del male! Aiutare gli altri è una vera medicina. .............. altri 100 commenti Link diretto al Gruppo: ANSIA, PAURA, DEPRESSIONE E LUTTO: GRUPPO DI AUTO AIUTO Altre Risorse: DEPLIANT: LIFE COACHING ED ORIENTAMENTO GRATUITO ![]() << TORNA INDIETRO |